Il puzzle fotografico di Silent Hill 2 Remake conferma potenzialmente la teoria dei fan di lunga data

Jan 22,25

Silent Hill 2 Remake Photo Puzzle Solves Long-Standing Fan TheoryUn fan devoto ha finalmente risolto un puzzle di Silent Hill 2 Remake, che coinvolge una serie di fotografie, confermando potenzialmente una teoria di lunga data sulla narrativa del gioco. La soluzione dell'utente Reddit u/DaleRobinson aggiunge un nuovo affascinante livello alla storia di 23 anni fa.

Decifrato il puzzle fotografico di Silent Hill 2 Remake

Avviso spoiler: questo articolo contiene spoiler su Silent Hill 2 e il suo remake.

Per mesi, i giocatori di Silent Hill 2 Remake sono rimasti sconcertati da un criptico puzzle fotografico. Ogni immagine presentava una didascalia inquietante, ma il loro significato rimaneva sfuggente. L'utente di Reddit u/DaleRobinson, tuttavia, ha scoperto che la chiave non erano le didascalie stesse, ma il numero di oggetti all'interno di ciascuna fotografia. Contando questi oggetti e utilizzando quel numero per contare le lettere all'interno della didascalia, è stato rivelato un messaggio nascosto: "SEI QUI DA DUE DECENNI."

Il significato di questo messaggio è aperto all'interpretazione. Alcuni lo vedono come un riflesso del duraturo tormento di James Sunderland, mentre altri lo vedono come un tributo ai fedeli fan del gioco che hanno mantenuto in vita il franchise per oltre due decenni.

Il direttore creativo del Bloober Team, Mateusz Lenart, ha riconosciuto i risultati di Robinson su Twitter (X), commentando la difficoltà del puzzle e l'intelligenza della soluzione.

La "teoria del loop" – Confermata o smentita?

L'enigma risolto ha riacceso la discussione sulla "Teoria del Loop", una teoria di lunga data dei fan che suggerisce che James Sunderland sia intrappolato in un ciclo ripetitivo all'interno di Silent Hill. Questa teoria punta a prove come più cadaveri che somigliano a James e la conferma di Masahiro Ito (creature designer) che tutti i finali sono canonici. La teoria suggerisce inoltre che James abbia sperimentato ripetutamente tutti e sette i finali, compresi quelli più insoliti. Anche la menzione della scomparsa di James in Silent Hill 4, senza successivo ritorno, alimenta questa idea.

La natura di Silent Hill come manifestazione delle paure e dei rimpianti più profondi supporta la "teoria del loop", sollevando la questione se James potrà mai veramente sfuggire al suo senso di colpa e al suo dolore.

Tuttavia, quando gli è stato chiesto direttamente se la "Teoria del Loop" è canonica, Lenart ha risposto semplicemente con "Lo è?", lasciando la domanda senza risposta e innescando un ulteriore dibattito tra i fan.

Conclusione

Il puzzle fotografico risolto, oltre ad offrire una potenziale conferma della "teoria del loop", funge anche da testimonianza dell'eredità duratura di Silent Hill 2. Anche dopo vent'anni, il gioco continua ad affascinare i giocatori, dimostrando il suo potere di provocare discussioni e interpretazioni molto tempo dopo la fine dei titoli di coda. Il mistero potrebbe essere parzialmente risolto, ma la natura enigmatica del gioco continua a riportare i giocatori nel suo mondo agghiacciante.

Notizie principali
Di più
Copyright © 2024 56y.cc All rights reserved.