Like a Dragon: i protagonisti che invecchiano ridefiniscono l'eredità di Yakuza

Jan 23,25

La serie Yakuza/Like a Dragon, pur ampliando il suo fascino ai giocatori più giovani e alle donne, rimane fedele alla sua identità principale: uomini di mezza età impegnati in esperienze quotidiane con cui ci si può identificare.

Yakuza Like a Dragon Will Always Be

Mantenere l'atmosfera da "uomo di mezza età"

Nonostante un aumento di fan giovani e di sesso femminile, il regista della serie Ryosuke Horii ha affermato in un'intervista con AUTOMATON che il franchise non modificherà radicalmente la sua narrativa per soddisfare questo pubblico più ampio. Il fascino, sostengono Horii e Hirotaka Chiba, sta nella rappresentazione autentica della vita degli uomini di mezza età: le loro ansie, i loro hobby (come l'ossessione di Ichiban per Dragon Quest) e persino i loro disturbi fisici. Questa immedesimazione, secondo loro, è l'unico punto di forza della serie.

Yakuza Like a Dragon Will Always Be

Questa prospettiva fa eco a un'intervista di Famitsu del 2016 con il creatore della serie Toshihiro Nagoshi, il quale, pur riconoscendo la crescente base di fan femminili (circa il 20% all'epoca, secondo Siliconera), ha ribadito l'attenzione del design originale del gioco ai giocatori di sesso maschile. Ha sottolineato un approccio cauto per evitare di compromettere l'identità principale della serie alla ricerca di un appeal più ampio.

Yakuza Like a Dragon Will Always Be

Critica alla rappresentanza femminile

Tuttavia, l'impegno della serie nei confronti del suo target demografico principale ha attirato critiche riguardo alla sua rappresentazione delle donne. Molti fan esprimono preoccupazione per la prevalenza di cliché sessisti, spesso relegando i personaggi femminili a ruoli secondari o oggettivandoli. Il numero limitato di personaggi femminili giocabili e l'uso frequente di commenti allusivi o sessuali da parte di personaggi maschili nei confronti di personaggi femminili sono spesso citati come esempi. Anche l'archetipo ricorrente della "damigella in pericolo" riceve notevoli critiche. Anche se Chiba riconosce scherzosamente il continuo predominio delle prospettive maschili nelle interazioni tra i personaggi (facendo riferimento a una scena in Like a Dragon: Infinite Wealth), la questione rimane un punto controverso.

Yakuza Like a Dragon Will Always Be

Un atto di equilibrio: progressi e battute d'arresto

Nonostante queste critiche, la serie mostra segni di evoluzione. Like a Dragon: Infinite Wealth, elogiato da Game8 (punteggio 92), è visto come un passo avanti, bilanciando con successo il servizio dei fan con una visione per il futuro. Sebbene la serie continui a destreggiarsi tra le complessità della rappresentazione, l'impegno nei confronti della propria identità principale rimane una caratteristica distintiva.

Yakuza Like a Dragon Will Always Be

Notizie principali
Di più
Copyright © 2024 56y.cc All rights reserved.