"Esclusivo: ōkami 2 sequel Insights di Capcom, Kamiya e Machine Head"

May 06,25

Due decenni dopo l'incantevole debutto dell'originale ōkami , la venerata divinità Amaterasu, celebrata come la molla di tutto ciò che è benevolo e la figura materna per tutti noi, è pronta per un ritorno trionfante in un sequel avvegliatamente atteso. Annunciato ai Game Awards dell'anno scorso, questo sequel è stato realizzato sotto la direzione di Hideki Kamiya, che ha recentemente istituito il suo nuovo studio, Clovers, dopo aver separato i modi di Platinum. La visione di Kamiya per il sequel è supportata da Capcom, il proprietario e l'editore dell'IP, e Machine Head Works, uno studio di veterani di Capcom che ha contribuito a diversi recenti progetti Capcom, incluso il remake di ōkami HD . Questa collaborazione promette una fusione di competenze esperte e nuovi talenti dedicati a migliorare la visione originale di ōkami .

Nonostante un teaser emotivo e l'impressionante formazione dietro il progetto, i dettagli sul sequel rimangono scarsi. Le domande indugiano sul fatto che sarà un sequel diretto o qualcosa di diverso, le origini del progetto e l'identità del lupo presentato nel trailer. Per far luce su questi misteri, IGN ha recentemente condotto un'intervista approfondita con il regista Hideki Kamiya, il produttore di Capcom Yoshiaki Hirabayashi e il produttore di macchine per la testa di macchine Kiyohiko Sakata nella loro base a Osaka, in Giappone. Ecco le domande e risposte complete, che sono state modificate per chiarezza:

LR: Kiyohiko Sakata, Hideki Kamiya, Yoshiaki Hirabayashi. Credito di immagine: IGN.

IGN: Kamiya-san, hai discusso delle ragioni per lasciare Platinumgames, citando una divergenza nella direzione dalle tue convinzioni come sviluppatore. Hai espresso il desiderio di creare giochi che solo Hideki Kamiya poteva realizzare. Quali sono le credenze fondamentali sullo sviluppo del gioco che tieni caro e come si immagina di modellare il futuro di Clovers?

Hideki Kamiya: lasciare Platinumgames nel settembre 2023 dopo 16 anni è stata una decisione significativa. Ho sentito che la compagnia si stava muovendo in una direzione che non si è allineata con la mia visione per la creazione di giochi. Lo sviluppo del gioco è profondamente influenzato dalla personalità dei suoi creatori, che influisce direttamente sull'esperienza dell'utente. Ecco perché ho fondato Clovers dopo aver lasciato Platinum, cercando un ambiente in cui potevo realizzare pienamente le mie aspirazioni creative.

IGN: Cosa definisce un gioco Hideki Kamiya? In che modo qualcuno riconoscerebbe il tuo tocco in un gioco senza conoscere il tuo coinvolgimento?

Kamiya: un gioco Hideki Kamiya non deve essere etichettato come tale. Il mio obiettivo è quello di creare esperienze uniche che offrono ai giocatori qualcosa che non hanno mai provato prima. Mi sforzo di creare giochi divertenti in modo distintivo.

IGN: C'è qualche connessione tra i trifogli e lo studio di Clover originale? Il simbolo del trifoglio ha un significato speciale per te?

Kamiya: Il nome Clovers è una continuazione del mio orgoglio nello studio di Clover originale, che era la quarta divisione di sviluppo di Capcom. Il trifoglio a quattro foglie rappresenta questa divisione ed è un simbolo che desidero portare avanti. Inoltre, il nome può essere visto come "C-amato", con "C" che sta per la creatività, un valore apprezzato dal nostro studio.

Il logo Clovers Studio.

IGN: Sembra che tu abbia immaginato una stretta relazione con Capcom dall'inizio dei trifogli, anche prima che entrasse in gioco il sequel di ōkami . Il mantenimento di una forte connessione con Capcom è una parte fondamentale della strategia di Clovers?

Yoshiaki Hirabayashi: Dal punto di vista di Capcom, abbiamo sempre amato l'IP ōkami e speravamo di continuare la sua eredità. Quando abbiamo appreso della partenza di Kamiya dalla sua precedente società, abbiamo avviato discussioni per questo progetto.

IGN: Puoi condividere la storia dietro la decisione di creare il sequel ōkami ? Perché ora e chi ha iniziato il progetto?

Hirabayashi: Abbiamo sempre cercato il momento giusto per rilanciare ōkami . Quando si è presentata l'opportunità con la disponibilità di Kamiya, l'abbiamo presa.

Kamiya: Ho sempre desiderato completare la storia di ōkami , che sembrava incompiuta dopo il primo gioco. Le conversazioni con gli amici di Capcom, come Jun Takeuchi, hanno alimentato questo desiderio. Lasciare il platino mi ha permesso di perseguire questo sogno.

Kiyohiko Sakata: Come qualcuno dell'originale Clover Studio, ōkami è profondamente significativo per me. Con tutti gli elementi che si allineano perfettamente, ora era il momento ideale per andare avanti con il sequel.

IGN: Potresti introdurre la testa della macchina e spiegare il suo ruolo in questo progetto?

Sakata: Machine Head Works è una società recentemente istituita radicata nella quarta divisione di Capcom, simile alle origini di Kamiya. Serriamo da ponte tra Clovers e Capcom, portando la nostra esperienza con i titoli di Capcom e il motore RE per aiutare nello sviluppo del sequel di ōkami .

Hirabayashi: Machine Head Works ha anche contribuito al porto ōkami PS4 e ad altri giochi di motore RE come Resident Evil 3 e Resident Evil 4 .

IGN: Perché scegliere il motore RE per il sequel ōkami ? Quali vantaggi specifici offre per la tua visione?

Hirabayashi: [Dopo una pausa] Sì, il motore RE è cruciale per realizzare la visione artistica di Kamiya-san per questo progetto.

Kamiya: il motore RE è rinomato per le sue capacità espressive e i fan si aspettano da noi quel livello di qualità.

IGN: Dato le prestazioni commerciali iniziali di ōkami , perché è rimasto così speciale per Capcom?

Hirabayashi: Nonostante la sua età, ōkami ha una base di fan dedicata. Le sue vendite costanti e la popolarità in corso tra i fan di Capcom sottolineano il suo fascino duraturo.

Kamiya: La risposta all'annuncio del sequel ai Game Awards è stata travolgente, rafforzando la forte connessione che i fan hanno con ōkami . Il loro entusiasmo e supporto sono ciò che ci spinge in avanti.

IGN: Hai pensato di coinvolgere altri ex membri dello studio Clover nel sequel?

Kamiya: diversi membri originali del team ōkami sono coinvolti attraverso la testa di macchine. Abbiamo assemblato una squadra più abile e potente di prima, garantendo che il sequel superi le aspettative.

IGN: Qualcuno di voi ha riprodotto il primo ōkami attorno all'annuncio del sequel?

HIRABAYASHI: Ho recensito il contenuto tagliato del gioco su un DVD incluso con gli ArtBooks.

Kamiya: Non ero a conoscenza dell'esistenza di quel DVD.

SAKATA: Mia figlia ha recentemente suonato la versione Switch e ha goduto della sua guida, nonostante il suo formato più vecchio.

IGN: Guardando indietro, di cosa sei più orgoglioso dall'originale ōkami e cosa speri di replicare nel sequel?

Kamiya: L'originale ōkami è stato ispirato dal mio amore per la natura, riflettendo le mie radici nella prefettura di Nagano. Il sequel continuerà a esplorare la bellezza della natura insieme agli elementi più oscuri della storia, con l'obiettivo di affascinare i giocatori di tutte le età.

IGN: In che modo i cambiamenti nello sviluppo del gioco e nella tecnologia hanno influenzato il tuo approccio al sequel?

Sakata: l'originale ōkami su PS2 mirava a un'estetica disegnata a mano, che è stata impegnativa con la tecnologia dell'epoca. Oggi, con il motore RE, possiamo ottenere la visione che avevamo allora e ancora di più.

Screenshot teaser di Okami 2 Game Awards

9 immagini

IGN: Riesci a discutere di temi o elementi della storia del primo ōkami che ritieni sia sottovalutato e vuoi approfondire il sequel?

Kamiya: Ho una visione chiara per il tema e la storia del sequel, che mi ha sviluppato nella mia mente per anni. Miriamo a fornire una continuazione della narrativa originale mentre incontri le aspettative dei fan.

Hirabayashi: Il sequel è davvero una continuazione della storia dal gioco originale.

IGN: Il lupo nel trailer era Amaterasu?

Hirabayashi: Sì, è Amaterasu.

IGN: Come vedi ōkamiden e sarà riconosciuto nel sequel?

Hirabayashi: Riconosciamo la base di fan di ōkamiden e il loro feedback. Il sequel si concentrerà sul proseguimento della storia dall'originale ōkami .

IGN: Come ti avvicini al sistema di controllo per il sequel, considerando che i controlli del gioco originale potrebbero sembrare obsoleti al pubblico moderno?

Kamiya: Siamo ancora all'inizio dello sviluppo, ma considereremo sia gli schemi di controllo originali sia gli standard moderni per creare la migliore atmosfera da gioco.

IGN: Dato la fase iniziale dello sviluppo, perché annunciare il sequel ai Game Awards dell'anno scorso?

Hirabayashi: Eravamo entusiasti di condividere le notizie e assicurare ai fan che il sequel sta accadendo.

Kamiya: L'annuncio del sequel lo ha trasformato da un sogno in una promessa ai fan in tutto il mondo.

IGN: Sei preoccupato per l'impazienza dei fan durante il processo di sviluppo?

Hirabayashi: Comprendiamo l'entusiasmo dei fan, ma assicuriamo loro che siamo impegnati a consegnare un gioco di alta qualità senza sacrificare la velocità.

SAKATA: Faremo del nostro meglio per soddisfare le aspettative.

IGN: Il video prototipo alla fine di ōkami è stata ispiratrice per il sequel teaser?

SAKATA: Il teaser non è stato ispirato direttamente dal prototipo, ma riflette il nostro impegno per lo spirito del gioco originale.

Hirabayashi: la musica di sottofondo del teaser, composta da Rei Kondoh, fa eco allo spirito del gioco originale.

Kamiya: il lavoro di Rei Kondoh sulla musica del trailer incarna l'essenza dell'originale.

IGN: Cosa ti ispira in modo creativo in questo momento?

Kamiya: traggo ispirazione dagli spettacoli teatrali di Takarazuka, in particolare il gruppo HANA. Il loro approccio unico alla narrazione senza CG influenza il mio design del gioco.

SAKATA: Mi piacciono le esibizioni di palcoscenico più piccole di Gekidan Shiki, apprezzando gli elementi dal vivo e non scritti che risuonano con il design del gioco.

Hirabayashi: L'ultimo film di Gundam, Gundam Gquuuuuuux , mi ispira con la sua profondità emotiva e diverse prospettive.

IGN: Cosa definirebbe il successo per il sequel di ōkami ?

HIRABAYASHI: Personalmente, voglio che i fan si godano il gioco e che superi le loro aspettative.

Kamiya: Il successo per me è creare un gioco di cui sono orgoglioso e questo si allinea alla mia visione, anche se non sempre soddisfa le aspettative di ogni fan.

SAKATA: Da un punto di vista creativo, il successo è quando i giocatori godono del gioco, compresi quelli nuovi ai giochi.

IGN: Guardando dieci anni prima, quali sono i tuoi obiettivi per i tuoi studi e prevedi di tornare a Capcom o continuare a collaborare?

SAKATA: Il mio obiettivo è che la testa della macchina funziona a creare giochi, anche mentre ci avviciniamo alla pensione.

Kamiya: Clovers mira a crescere attirando persone affini a collaborare a progetti futuri.

IGN: Qualche messaggio finale per i fan?

Hirabayashi: Grazie per il tuo supporto. Stiamo lavorando duramente per realizzare il nostro sogno di creare il sequel ōkami . Si prega di essere paziente.

Sakata: questo progetto è guidato dal nostro amore per la serie. Ci impegniamo a soddisfare le aspettative di tutti.

Kamiya: Questo progetto è un sogno personale, reso possibile dai tuoi applausi e supporto. Grazie, e per favore, non vedo l'ora di cosa abbiamo in serbo.

Notizie principali
Di più
Copyright © 2024 56y.cc All rights reserved.